Architetture dei modelli

Traduzione basata su LLM e traduzione automatica tradizionale a confronto

Comprendere la traduzione automatica tradizionale Per apprezzare il cambiamento che i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) rappresentano, è essenziale comprendere l’evoluzione dei loro predecessori. La traduzione automatica tradizionale (MT) non era una singola tecnologia, ma una serie di tecnologie, ognuna delle quali risolveva i limiti precedenti e rivelava nuove sfide per la localizzazione su scala aziendale. Il viaggio è…

Traduzione automatica neurale adattiva: come funziona ModernMT

La traduzione automatica neurale adattiva (NMT) rappresenta un cambiamento fondamentale rispetto ai modelli di traduzione statici e universali. Introduce una capacità dinamica per i sistemi di apprendere e migliorare in tempo reale, una necessità per gli ambienti di localizzazione odierni, caratterizzati da un ritmo frenetico e da una grande ricchezza di contesti. In prima linea in questa evoluzione c’è ModernMT,…

La tecnologia dei trasformatori nella traduzione: i mattoni dell’IA moderna

Introduzione L’avvento delle tecnologie Transformer segna un momento cruciale nel campo della traduzione basata sull’IA, ridefinendo radicalmente ciò che è possibile. Per molti professionisti, come i responsabili della localizzazione, gli sviluppatori e i CTO, è fondamentale comprendere questa tecnologia di traduzione basata sui transformer. L’architettura Transformer, con il suo rivoluzionario meccanismo di attenzione, ha ridefinito le capacità delle reti neurali,…